AfghanistanPediatria5
Afghanistanpediatria3
Afghanistanpediatria4
Afghanistanpediatria6
AfghanistanPediatria2

FINANZIAMENTO

MAECI

STATO

Chiuso

LOCATION

Herat, Afghanistan

TIPO DI INTERVENTO

Sviluppo

Il progetto, concluso nel luglio 2014, ha rafforzato le principali strutture sanitarie di risposta alle emergenze pediatriche e neonatali della città di Herat e aree limitrofe, attraverso le seguenti attività.
– opere di manutenzione ordinaria e straordinaria presso l’Ospedale Pediatrico “Mofleh” (manutenzione dell’impianto elettrico, – costruzione di una nuova cisterna per l’acqua; manutenzione dei lavabi e delle tubature; adeguamento dell’impianto per l’ossigeno ospedaliero; messa in funzione di una piccola officina per permettere a un tecnico locale di prendersi carico della manutenzione della struttura, etc.);
– la riabilitazione di un edificio di circa 390 m2 dove è stata allestita ed equipaggiata una Neonatologia da 30 posti letto collegata alla Maternità pubblica della città di Herat;
– la costruzione del secondo piano dell’Unità di risposta alle emergenze pediatriche dell’Ospedale Regionale di Herat;
– alcune riabilitazioni e installazioni presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Regionale di Herat (installazione dell’impianto per l’ossigeno ospedaliero nella sala triage, fornitura di un apparecchio per la radiografia digitale, etc.).

Le attività sono state gestite a livello locale da un coordinatore espatriato (8 m/p) e da un tecnico di costruzioni espatriato che ha effettuato alcune missioni (per un totale complessivo di 2,5 m/p) nel corso del Progetto per preparare la documentazione per le gare d’appalto dei lavori più importanti, monitorare le attività di costruzione e manutenzione, nonché per formare il tecnico manutentore dell’Ospedale “Mofleh”.
Un esperto tecnico ha inoltre effettuato due missioni di monitoraggio sugli aspetti amministrativi e finanziari dell’intervento.

Hanno beneficiato del progetto:
– La popolazione pediatrica della Provincia di Herat (circa 700.000 bambini, pari a circa il 40% della popolazione totale della Provincia) a cui il presente Progetto è rivolto;
– I pazienti ricoverati all’Ospedale Pediatrico “Mofleh” (una media giornaliera di 100 bambini e una media annuale di circa 8.700 bambini, seppure con significative variazioni stagionali: affluenza maggiore in estate e inverno causa rispettivamente parassiti intestinali e polmoniti) e quelli ricoverati presso l’Ospedale Regionale (Pronto Soccorso e Unità per le emergenze pediatriche: si tratta dei casi più urgenti che non sono ancora stabilizzati, circa 1.800 bambini all’anno).
– Le donne che si recano alla Maternità dell’Ospedale Regionale per le visite prenatali e per partorire (nel corso dell’anno 2012-2013 i dati raccolti dallo staff della Maternità riferiscono di più di 2.000 parti al mese, per un totale di circa 26.300 parti).
– Il tecnico manutentore che è stato formato dal tecnico di costruzioni espatriato nel corso delle sue missioni.