FINANZIAMENTO

AICS

STATO

Aperto

LOCATION

Port Sudan – SUDAN

TIPO DI INTERVENTO

Sviluppo

Il progetto è interamente realizzato in collaborazione con l’Università di Sassari

Obiettivi / Attività

Rafforzare la Academy of Health Science nelle sue capacità didattiche : tecnici ed assistenti di laboratorio, ostetriche, medical assistants ed infermieri

  • Assistenza tecnica in lunga missione di un esperto sanitario / health coordinator con compiti di assistenza tecnica e
  • Assistenza tecnica in breve missione di esperti in varie discipline sia per le attività legate alla formazione che per quelle legate all’organizzazione e la funzionalità dei reparti sedi di tirocinio (elaborazione di procedure operative, protocolli, …):
  • Assistenza per organizzazione di corsi per “laboratory technicians” e per studenti della facoltà di medicina in ambito microbiologia, batteriologia, virologia, etc..
  • Assistenza tecnica e formazione a distanza di un esperto sanitario.
  • Assistenza tecnica di un esperto medico sudanese di alto profilo professionale per tutta la durata del progetto.
  • Contributo finanziario ai costi di funzionamento dell’AHS di Port Sudan.
  • Erogazione di borse di studio di perfezionamento presso AHS /università a Khartoum per docenti dell’AHS
  • Erogazione di borse di studio di 2 mesi all’anno per 3 persone in Italia

Migliorare l’Ospedale Generale di Port Sudan in alcuni dipartimenti quali unità di tirocinio pratico per gli studenti dell’AHS (Ospedale Materno, Ospedale Pediatrico e Laboratorio Centrale)

  • Assistenza tecnica e formazione di un esperto in costruzioni per 3 mesi / anno nella supervisione delle opere  civili.
  • Riabilitazione prioritarie/urgenti nei reparti (e sedi di tirocinio) di pediatria, laboratorio e maternità dell’Ospedale Generale di Port Sudan.
  • Fornitura di attrezzature ed arredamenti sanitari ai reparti di cui al punto sopra
  • Sostegno economico per forniture (contributo per farmaci, reagenti e materiali medicali consumabili, manutenzione attrezzature).
  • Introduzione di linee guida e protocolli clinici secondo le “best practices” internazionali.

Avviare linee di ricerca dell’Ospedale Universitario di Port Sudan, quindi della Facoltà di Medicina, in collaborazione con istituti scientifici e di ricerca d’eccellenza, italiani e internazionali.

  • Assistenza tecnica dell’Università di Sassari, con professori universitari e ricercatori, in loco e dall’Italia.
  • Sviluppo di linee di ricerca scientifica applicata (maggiore conoscenza epidemiologica sulle malattie trasmissibili, ricerche sulle resistenze agli antibiotici, …)
  • Iscrizione di 3 docenti / ricercatori della Facoltà di Medicina / specialisti dell’Ospedale Generale a master della durata di 18 mesi  in Khartoum, per l’aggiornamento professionale e l’acquisizione di competenze in ambito di ricerca.
  • Elaborazione di documentazione scientifica e pubblicazioni in riviste internazionali specializzate.

 

Online il manuale sui parametri vitali pediatrici

Manuale in inglese
Manuale in arabo
Consegna di 14 borse di studio per ostetriche e infermieri dell’Obstetric Teaching Hospital di Port Sudan

Write a comment:

*

Your email address will not be published.